Scuola dell'infanzia
Negli stessi locali del nido dal 2013 è aperta anche una scuola dell'infanzia per i bambini dai 3 ai 6 anni che, a partire dall'anno educativo 2014-2015, è diventata scuola comunale a gestione indiretta.
La Scuola dell'infanzia si pone, in continuità con il nido, come luogo di attivazione di processi culturali significativi, di crescita e di agio del bambino.
L’obiettivo prefissato è quello di sostenere la formazione di una identità personale autonoma, che sappia prendere coscienza delle proprie capacità e sviluppi le competenze linguistiche, logiche, manuali e motorie.
Sezione eterogenea (bambini dai 3 ai 6 anni)
Le attività
- Religione/attività alternative per chi non aderisce- un incontro (dalle 9:00 alle 12:00 a settimane alterne)
- Uscite didattiche nel quartiere
- Gita di fine anno con i genitori
- Scuola al Parco (una giornata al parco all'aria aperta dalle 8:00 alle 16:00)
- Scuola aperta ai genitori
- Progetto continuità con la scuola primaria Chiostri
Orario | Attività |
---|---|
07:30-09:00 | Accoglienza materna |
09:00-09:30 | Riordino e colazione |
09:30-11:00 | Igiene, giochi da tavolo, merenda, attività strutturata |
11:00 | Igiene-preparazione al pranzo |
11:45-12:30 | Pranzo |
12:30-13:30 | -Igiene personale -Uscita part time -Attività di relax -Gioco libero in cortile o nella sala giochi |
13:30-15:00 | Attività morbide: Lettura e ascolto storie; Spazio psico motorio; Laboratori espressivi - manipolativi. Riposo per i bimbi di 3 e 4 anni se lo desiderano |
15:00-16:30 | Merenda, igiene e uscita |
16:30 - 17:30 | Post orario. Gioco libero |