
Inaugurata al Madre Teresa di Calcutta di Bologna la mostra di Arteterapia
E' stata inaugurata il 14 dicembre presso la sala Rubbi del Centro Polifunzionale Madre Teresa di Calcutta di Bologna la mostra ARTETERAPIA, qui trovate alcuni scatti delle opere in mostra.
Il laboratorio di Arteterapia rappresenta un percorso impegnativo che al di là dei lavori esposti, è servito a creare uno spazio di cura e ascolto delle persone coinvolte nel programma.
L'arteterapia è una tecnica terapeutica che facilita, attraverso l'uso di materiali artistici e la valorizzazione dell'attività creativa, l'accesso alle emozioni e vissuti interiori, permette di rimettere in moto quei processi espressivi che favoriscono la crescita personale, di ricontattare e sviluppare le proprie risorse e potenzialità. Grazie alle tecniche proprie dell'arteterapia l'immagine interna diventa esterna e può a sua volta stimolare nuove immagini e con queste ricordi, emozioni, il passaggio al livello simbolico permette di portare al di fuori della persona aspetti del suo mondo interno di cui non si ha consapevolezza.
L'artisticità dei pazienti, non va assunta come misura della loro abilità, ma come mezzo attraverso il quale essi possono comunicare i propri problemi e il terapeuta può stabilire un percorso terapeutico ben delineato: non ci si aspetta che le persone sappiano disegnare, suonare o danzare bene, l'obiettivo della terapia non è certo quello di giudicarli o di correggerli se sbagliano.
Ognuno dei partecipanti, a modo proprio, ha cercato di occupare un posto all'interno del laboratorio. I lavori esposti in questo contesto presentano una miscellanea di temi che ripropongono e testimoniano come ancora la fantasia
e l'atto creativo che ne consegue, siano elementi imprescindibili dell'essere umano.
RINGRAZIAMO gli anziani che hanno partecipato all'attività: Renzo, Angela, Anna e Paola e l'arteterapeuta Daniela Russo Martelli.