Consorzio Blu

Politica integrata

Per continuare a garantire ai propri Clienti "Servizi socio-assistenziali, sanitari ed educativi" di elevato livello qualitativo e al fine di consolidare l'attuale posizione di leader di mercato, Àncora Servizi ritiene fondamentale perseguire i seguenti:

OBIETTIVI STRATEGICI

  • Focalizzare i propri interventi principalmente sui servizi per gli anziani e disabili
  • Accrescere la soddisfazione dei propri Clienti con riferimento alle loro richieste esplicite ed implicite
  • Accrescere la soddisfazione del proprio personale sia dal punto di vista economico e contrattuale, che dal punto di vista della crescita professionale e del miglioramento del clima aziendale
  • Accrescere la prevenzione in materie di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro rivolta a tutte le parti interessate
  • Valutare periodicamente gli impatti aziendali ambientali diretti ed indiretti dei processi, delle attività e dei prodotti utilizzati, e preventivamente gli impatti aziendali ambientali diretti ed indiretti dei nuovi processi, delle attività e dei nuovi prodotti utilizzati
  • Verificare e ridurre in modo continuo gli effetti sull’ambiente delle proprie attività
  • Perseguire sistematicamente il miglioramento continuo dei servizi, dei processi aziendali, del sistema di gestione qualità, degli aspetti ambientali, della salute e della sicurezza e delle sue prestazioni, monitorando sistematicamente le non conformità interne e riducendo, ove possibile, gli infortuni, gli incidenti, gli errori, i difetti, gli sprechi e le lamentele dei Clienti
  • Acquisire nuove commesse per ampliare e consolidare la propria quota di mercato, lo sviluppo sul territorio ed il sostegno all’occupazione, attraverso un rapporto virtuoso tra crescita ed etica
  • Sviluppare il partenariato con gli Enti, mediante attività di consulenza, co-progettazione e sperimentazione sui servizi
  • Selezionare e tenere monitorati nel tempo i Fornitori critici, ricercando rapporti duraturi e di mutuo vantaggio sulla base della qualità dei prodotti e servizi forniti e sulla base del grado di eticità dei fornitori stessi, del rispetto degli aspetti ambiente e salute e sicurezza
  • Accrescere le competenze del personale anche attraverso un incremento ed un miglioramento dei momenti formativi in merito:
    •al Dlgs 81/08 sulla sicurezza/igiene sui luoghi di lavoro e norma volontaria ISO 45001
    •al Sistema Gestione Integrato: Qualità, Ambiente, Sicurezza e Responsabilità Sociale
    •ai corsi specifici su tematiche legate ai processi aziendali
    •alle normative specifiche: sicurezza, ambiente, etica, trattamento dati, ecc.
  • Rispettare e garantire, per le proprie attività, la piena conformità alle disposizioni legislative previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, nonché alle prescrizioni autorizzative e agli accordi volontari sottoscritti con enti pubblici e privati
  • Puntare all’Efficienza energetica, vista come rispetto dell’ambiente, risparmio economico aziendale e sensibilizzazione interna verso i dipendenti ed esterna verso gli stakeholders
  • Conformarsi a tutti i requisiti della norma di riferimento SA8000 (Lavoro infantile: non usufruire o favorire l’utilizzo di lavoro minorile; Lavoro obbligato: non usufruire o favorire l’utilizzo di lavoro obbligato; Salute e Sicurezza: garantire a tutti i soci e lavoratori un ambiente e condizioni di lavoro sicuri e salubri; Libertà di associazione e diritto alla contrattazione collettiva: rispettare il diritto dei lavoratori di aderire e formare sindacati e di contrattare collettivamente con l’azienda; Discriminazione: non attuare o dare sostegno ad alcun tipo di discriminazione; Procedure disciplinari: trattare tutto il personale con dignità e rispetto; Orario di lavoro: garantire orari di lavoro conformi con le normative e gli accordi nazionali e coordinarsi con i soci e lavoratori per l’effettuazione dello straordinario e delle ferie; Remunerazione: vietare qualsiasi scorrettezza che pregiudichi il diritto ad un salario congruo con la mansione espletata e con gli accordi e le leggi nazionali e garantire la disponibilità di risposta in caso di eventuali richieste di chiarimento da parte dei lavoratori.

IMPEGNI DELLA DIREZIONE

La Direzione intende sostenere il perseguimento degli obiettivi sopra indicati, mediante:

  • il rispetto di tutti i requisiti di legge vigenti applicabili alla realtà aziendale e degli standard ISO9001, ISO14001, SA8000 e ISO45001;
  • la divulgazione della presente politica integrata ad ogni livello aziendale rendendola disponibile ad ogni stakeholders che ne facesse richiesta;
  • la definizione di progetti di miglioramento su base annuale, che prevedano un responsabile ed un obiettivo misurabile ben definito in merito a tutte le aree aziendali e gli standard normativi: ISO9001, ISO14001, ISO45001 ed SA8000;
  • la comunicazione a tutto il Personale dei risultati raggiunti al termine dei periodi di riferimento;
  • programmi formativi per accrescere la professionalità dei propri collaboratori e stimolarne il coinvolgimento e la motivazione;
  • il riesame periodico della presente politica per garantirne la pertinenza e l’appropriatezza in merito alle aree aziendali e gli standard normativi: ISO9001, ISO14001, ISO45001 e SA8000.

La presente Politica si rende disponibile a tutte le parti interessate che ne facciano richiesta e viene applicata ad ogni livello, nello svolgimento di tutte le attività.
Tutto il personale è responsabile dell’attuazione di tale politica durante lo svolgimento delle proprie attività, all’interno e all’esterno dell’azienda ed è coinvolta nel verificarne il rispetto e la coerenza.

All’interno dei servizi in cui la cooperativa Àncora Servizi opera sono state adottate specifiche Politiche di Struttura rivolte al cliente/utente che descrivono le priorità a cui il servizio tende nell’ottica del miglioramento continuo.
Le Politiche definite sono: