Progetti speciali
AREA DEMENZE
LABORATORIO DEI SENSI
Un approccio di cura basato sulla stimolazione sensoriale per persone affette da disorientamento cognitivo, demenza tipo Alzheimer, disabilità psico/fisica.
Il progetto sviluppa un approccio terapeutico di tipo sensoriale, finalizzato ad attenuare lo stato di malessere psico-emotivo dei malati di Alzheimer e per facilitarne l'interazione con i familiari.
Visto l’alto contenuto di innovazione che lo caratterizza, per Il Laboratorio dei Sensi abbiamo chiesto e ottenuto la tutela come opera inedita, depositandola presso la Società Italiana degli Autori ed Editori.
PROGETTO ALZHEIMER
Con questo progetto Àncora organizza incontri dedicati all'approfondimento delle problematiche inerenti le demenze senili e il modo in cui affrontarle, puntando a fornire informazioni utili ai familiari delle persone colpite da queste patologie.
PROGETTO STIMOLAZIONE COGNITIVA Smart Care 20.0
Àncora, all’interno delle Strutture Residenziali, porta avanti un Progetto di Stimolazione cognitiva Smart Care 20.0 che prevede l’utilizzo, da parte di personale opportunamente formato, di device multimediali nelle attività di animazione con l’utenza.
Queste attività sono volte a migliorare la qualità della vita in struttura e il benessere psico- fisico dell’utente.
Il progetto prevede lo svolgimento di attività supportate da applicazioni e tecnologie multimediali che facilitano il coinvolgimento relazionale e creano un ponte intergenerazionale tra utenti, operatori e volontari.
Tramite l’utilizzo di Personal Computer Touch, Tablet e lavagne multimediali agli ospiti vengono proposti materiali fotografici, audio, video, che fungono da stimolo delle capacità mnemoniche e cognitive.
Le attività sono precedute da una fase preparatoria di raccolta di materiali, che prevede il coinvolgimento dei familiari nella costruzione di un archivio fotografico, nonché nella fase di registrazione audio e video di testimonianze di vita vissuta degli utenti all’interno della famiglia. Immagini, foto e registrazioni audio e video serviranno poi per personalizzare le applicazioni di animazione multisensoriali che Àncora sviluppa e implementa sui disposItivi in un percorso innovativo di animazione come:
- Puzzle personalizzati con foto e immagini care agli anziani;
- Memory sonoro, che utilizza i suoni e non le immagini;
- Abbinamenti tra parole e immagini, utilizzo di sintesi vocale o di strumenti di comunicazione aumentativa, adattati alla realtà del servizio.